top of page

DOPPIAGGIO

 

 

 

Durante le lezioni sarà possibile apprendere le tecniche legate al lavoro microfonico in studio con particolare attenzione alla recitazione a video.

 

Verranno affrontate le varie tipologie di prodotti su cui solitamente si lavora in sala:

documentari, reality, cartoni animati, sit com, telefilm e film.

 

Le lezioni sono rivolte sia a chi vuole conoscere ed esplorare, mosso da curiosità, il mondo del doppiaggio, provando di persona cosa significhi essere al leggio,

sia a chi vuole intraprendere un percorso da doppiatore avendo la possibilità di testare le proprie capacità e i propri limiti, il tutto con un investimento di tempo ed economico personalizzato. 

 

L'approccio "hobbistico" può non richiedere una particolare preparazione attoriale ma consigliamo comunque di frequentare le lezioni di dizione per poter avere quegli strumenti che sono indispensabili a un professionista.

Per chi ha obiettivi più mirati alla professione è invece "fortemente" consigliato uno studio approfondito della dizione, sempre che non se ne sia già frequentato uno in precedenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bottom of page