top of page

L'INVENTARIO




1/4
Durante le lezioni sarà possibile apprendere le tecniche di respirazione e di un corretto uso del diaframma.
Si prenderà coscienza della propria voce e di tutto lo strumento fonatorio.
Si impareranno le regole per una corretta dizione per poter eliminare e/o gestire
le varie inflessioni dialettali.
Si studieranno le tecniche per articolare ossia scandire meglio le parole,
così da essere più chiari e più sicuri in ogni situazione in cui verrà richiesto di parlare.
Le lezioni sono rivolte sia a professionisti e a studenti che vogliono imparare a padroneggiare meglio lo strumento della voce e della parola, sia a chi lavora o vorrebbe lavorare nel mondo dello spettacolo e della comunicazione.
Fiabe, favole, romanzi, poesie... Si leggono tutti nello stesso modo?
Come va usata la voce per ogni genere?
E' infatti anche possibile approfondire le basi applicandole alla lettura dei vari generi letterari, dando così la possibilità di vivere la "lettura espressiva" da una posizione differente, imparando a usare ciò che serve quando serve.
bottom of page